Flat Tax 7% per pensionati esteri: vivere in Italia con un fisco leggero e un’alta qualità della vita

L’Italia ha introdotto un’agevolazione fiscale dedicata ai pensionati che percepiscono redditi da pensione estera e decidono di trasferire la propria residenza fiscale nel nostro Paese. Si tratta di una tassazione agevolata al 7% su tutti i redditi di fonte estera, valida fino a 10 anni, pensata per attrarre nuovi residenti e valorizzare i piccoli comuni del Mezzogiorno.

Chi può beneficiarne

Per accedere al regime occorre:

  • Essere titolari di redditi da pensione (o assegni equiparati) erogati da enti esteri. È ammessa anche la presenza di una pensione italiana, purché si percepiscano anche redditi pensionistici dall’estero.
  • Non essere stati residenti fiscali in Italia nei 5 anni precedenti al trasferimento.
  • Trasferire la residenza da un Paese con cui l’Italia ha accordi di cooperazione amministrativa (per lo scambio di informazioni fiscali).
  • Stabilire la residenza in un Comune del Centro o Sud Italia con meno di 20.000 abitanti, oppure in specifici comuni colpiti da terremoti.

I vantaggi principali

  1. Aliquota unica e ridotta
    Pagamento di un’imposta sostitutiva del 7% sui redditi di fonte estera, in sostituzione di IRPEF e addizionali regionali e comunali.
  2. Valido per più tipologie di reddito
    Non solo pensioni: rientrano anche redditi da affitti esteri, dividendi, lavoro dipendente o autonomo, attività d’impresa, plusvalenze e altri proventi generati all’estero.
  3. Esenzione dal monitoraggio fiscale
  • Niente obbligo di compilare il quadro RW.
  • Esenzione dal pagamento di IVIE (imposta sugli immobili all’estero) e IVAFE (imposta sulle attività finanziarie all’estero).
  1. Durata fino a 10 anni
    Il beneficio si applica nell’anno di trasferimento e nei 9 successivi.
  2. Semplificazione fiscale
    Procedure più snelle e riduzione del carico burocratico e fiscale.

Revoca o perdita del beneficio

Il regime cessa in caso di:

  • Mancato rispetto dei requisiti iniziali.
  • Trasferimento in un Comune non ammesso o all’estero.
  • Mancato o parziale pagamento dell’imposta.
    In caso di revoca o decadenza non è possibile richiedere nuovamente il regime.

Perché scegliere questa opportunità

Trasferirsi in un piccolo borgo del Sud Italia significa vivere in luoghi di grande fascino, con un costo della vita più contenuto, una cucina rinomata e un clima mite.
Per i cittadini extra-UE, il servizio sanitario nazionale è accessibile con un contributo annuo di circa 2.000 euro, una cifra molto inferiore rispetto ai costi delle assicurazioni private in Paesi come gli Stati Uniti.

In sintesi: la Flat Tax al 7% è un’occasione per unire il piacere di vivere in Italia a un regime fiscale vantaggioso e semplice, pensato per chi vuole godersi la pensione in tranquillità, con più risorse a disposizione e meno burocrazia.

Pubblicata: venerdì, 22 agosto 2025

Le informazioni riportate hanno carattere generale e non sostituiscono una consulenza personalizzata.

Flat Tax 7% per pensionati esteri

Sei interessato a questo tema?

Contattaci
Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.