Blog

Il Blog di smartlivingitaly contiene una raccolta di articoli utili relativi ad immigrazione, permessi di soggiorno, cittadinanza italiana ed anche pagine di carattere generale.

Cittadinanza

Riforma dei consolati e dell’AIRE: la cittadinanza italiana diventa centrale

Il Parlamento italiano ha approvato una riforma che ridisegna i servizi consolari e l’organizzazione dell’AIRE, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero.

Visti/Permessi

Dal 12 ottobre 2025 è entrato in vigore l’EES: il nuovo sistema di controllo alle frontiere Schengen

A partire dal 12 ottobre 2025 è entrato in vigore il nuovo Entry/Exit System (EES), il sistema digitale europeo per la registrazione automatizzata degli ingressi e delle uscite dei cittadini di Paesi extra-UE che viaggiano nell’area Schengen per brevi soggiorni, fino a 90 giorni entro un periodo di 180.

Generale

Cittadinanza italiana, la Cassazione valuta la norma sui minori

La Corte Suprema di Cassazione potrebbe tornare a pronunciarsi sul tema della cittadinanza italiana iure sanguinis, con possibili effetti sulla controversa Legge n. 74/2025. La Prima Sezione civile ha infatti rimesso alla Presidenza della Corte la questione della perdita automatica della cittadinanza per i figli minori di emigrati, prevista dall’articolo 12 della storica Legge n. 555/1912.

Generale

Flat Tax 7% per pensionati esteri: vivere in Italia con un fisco leggero e un’alta qualità della vita

L’Italia ha introdotto un’agevolazione fiscale dedicata ai pensionati che percepiscono redditi da pensione estera e decidono di trasferire la propria residenza fiscale nel nostro Paese. Si tratta di una tassazione agevolata al 7% su tutti i redditi di fonte estera, valida fino a 10 anni, pensata per attrarre nuovi residenti e valorizzare i piccoli comuni del Mezzogiorno.

Cittadinanza

Cittadinanza per discendenza e Legge 74/2025: primi dubbi di costituzionalità sollevati dai Tribunali di Napoli e Torino

La Legge 74/2025 ha introdotto nuove restrizioni al riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis). Tuttavia, la norma è già al centro di contestazioni: i Tribunali di Napoli e Torino hanno sospeso alcuni procedimenti e rimesso alla Corte Costituzionale la valutazione della legittimità dell’articolo 3-bis della legge, evidenziando possibili violazioni di principi fondamentali della Costituzione.

Generale

Il Sistema Sanitario Nazionale Italiano (SSN): una guida per gli stranieri che intendono visitare o trasferirsi in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano è pubblico e garantisce a tutti l’accesso a cure mediche essenziali. È organizzato su base regionale e offre servizi come ricoveri ospedalieri, visite specialistiche, farmaci a prezzi ridotti e pronto soccorso. Conoscere come funziona è importante sia per chi si trasferisce stabilmente, sia per chi viene in Italia per un breve soggiorno.

Visti/Permessi

Decreto Flussi: cos'è, come funziona e cosa cambia nel 2025

Negli ultimi anni, il tema dell’immigrazione regolare è diventato centrale nel dibattito pubblico italiano. In questo contesto, il Decreto Flussi rappresenta uno degli strumenti principali attraverso cui lo Stato regola l’ingresso di lavoratori stranieri non comunitari. Ma di cosa si tratta esattamente? E cosa prevede il Decreto Flussi 2025?

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.